- mangiare alla carta
- mangiare alla cartaà la carte essen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
carta — s. f. 1. (est.) foglio, pagina, papiro (ant.) 2. (di moneta) banconota, biglietto, cartamoneta 3. (est.) menu (fr.), lista, nota 4. (di Stato, di enti, ecc … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
carta — s.f. [lat. charta, dapprima foglio di papiro , poi pergamena , dal gr. khártē ]. 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● Espressioni: carta da parati ➨ ❑; carta da zucchero… … Enciclopedia Italiana
carta — {{hw}}{{carta}}{{/hw}}s. f. 1 Prodotto ottenuto per feltrazione di fibre cellulosiche e ridotto, per disidratazione ed essiccamento, a falde sottili: carta di legno, di seta; carta da lettere, da pacchi | Carta assorbente, per asciugare l… … Enciclopedia di italiano
à la carte — /ala kart/ locuz. fr. (propr. alla carta ), usata in ital. come agg. e avv. ■ agg. invar. [di pasto fatto al ristorante scegliendo i piatti dal menu: pranzo à la carte ] ▶◀ alla carta. ◀▶ a prezzo fisso. ■ avv. [scegliendo i piatti dal menu:… … Enciclopedia Italiana
prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… … Dizionario italiano
bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… … Enciclopedia Italiana
Ugo Tognazzi — Nombre real Ugo Tognazzi Nacimiento 23 de marzo de 1922 Cremona, Lombardía, Italia Fallecimiento … Wikipedia Español